IL NOSTRO IMPEGNO

I NOSTRI PRINCIPI ETICI

VisilabGroup, a sua volta parte del Gruppo GrandVision, stabilisce degli standard nel campo dell’ottica offrendo prodotti di alta qualità e un servizio di prima classe. Per farlo, abbiamo bisogno di valori solidi, di un’identità chiara e di principi etici rigorosi.

Comunichiamo chiaramente i nostri valori e principi fondamentali. In tal modo, dimostriamo ai nostri clienti, collaboratori e partner commerciali che l’etica professionale è estremamente importante per noi e che il nostro successo si basa soprattutto sulla fiducia reciproca.

Il nostro Codice di condotta interno definisce la nostra responsabilità in materia di integrità, rispetto reciproco, diversità, protezione dei dati e nei confronti dei nostri partner e fornitori.

Codice di condotta

LA NOSTRA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA

In VisilabGroup ci adoperiamo per essere i migliori nel nostro mercato in tema di responsabilità sociale d’impresa. Questo comporta attività sociali e umanitarie in relazione alla nostra professione, ma anche la riduzione del nostro impatto sull’ambiente e lo sviluppo di un luogo di lavoro diverso e inclusivo.

0
Paia di occhiali donate nel 2021
0kWh
Energia risparmiata nell’ultimo anno
0%
Filiali dotate di luci a LED
0
Clienti serviti a casa nel 2021

Programma Second Life

In veste di rivenditore ottico leader, la nostra missione è quella di fornire a sempre più persone accesso a prestazioni oculistiche di alta qualità. Siamo consapevoli del nostro impatto sociale e ambientale e della responsabilità che VisilabGroup ha nel costruire una società migliore. Per questo abbiamo creato il programma “Second Life”. I nostri clienti riportano i loro occhiali usati nelle nostre filiali e noi, dopo averli puliti e controllati, li doniamo al mercato secondario. Grazie a questo progetto negli ultimi anni abbiamo sostenuto diversi progetti umanitari e ONG. Abbiamo inoltre inviato i nostri ottici con occhiali di seconda mano in zone lontane per eseguire esami della vista e l’adattamento degli occhiali.

Azione “Spread Kindness and Joy” con la Croce Rossa

Siamo felici di aver potuto dare una bella quantità di vestiti, accessori ma anche giocattoli per i bambini alla Croce Rossa di Ginevra che potrà donare questo materiale alle persone che ne hanno veramente bisogno.

Ringraziamo sinceramente i nostri dipendenti per le loro donazioni e la loro partecipazione attiva a questa azione. Infatti, è grazie alla loro dedizione che abbiamo potuto sviluppare una bella collaborazione con la Croce Rossa di Ginevra. Non vediamo l’ora di sviluppare altri progetti futuri che speriamo possano cambiare la vita quotidiana di altre persone.

 

I nostri esperti di Visilab@Home offrono un servizio completo per la salute degli occhi a persone con mobilità ridotta, a casa, in ospedale o in case di riposo. Il nostro servizio risponde alle esigenze concrete e ci adattiamo alle richieste che cambiano costantemente.  Offriamo un servizio speciale e inaspettato, assolutamente gratuito. Un servizio unico nel settore.   Occupandoci dei bisogni ottici di persone anziane, disabili o malate, le aiutiamo a mantenere una buona qualità di vita. Il nostro obiettivo non è quello di portare queste persone nelle nostre filiali, ma di incontrarle dove sono o vivono. Operando nel sociale in maniera responsabile, il nostro lavoro è diventato una vera passione.

Visilab@Home

Il nostro servizio in tre punti:

Visilab@Home

Cosa dicono i nostri collaboratori

Nel mio ruolo di Sales Manager, affronto molte sfide diverse. Sono proprio queste sfide che mi gratificano e mi fanno progredire insieme ai miei team, il che rende VisilabGroup un datore di lavoro entusiasmante. I poteri decisionali che mi sono stati dati e la fiducia riposta in me sono sia un apprezzamento che un incentivo per me a svolgere i miei compiti.

Sandro Dotzauer

Ho conseguito un brevetto federale in ottica nel 2008 e ho iniziato a lavorare direttamente con Visilab. Visilab mi ha aiutato a completare la mia formazione con un sostegno finanziario e con la possibilità di adattare il mio orario di lavoro per frequentare una scuola svizzera per consulenti d’immagine e di moda.

Emilie Clerc

Il mio corso di studi come specialista qualificato in acquisti e logistica mi ha dato l’opportunità di sviluppare ulteriormente la mia carriera presso Mc Optik AG. Dall’agosto del 2020, Mc Optik mi sostiene in ulteriori corsi di formazione finalizzati a ottenere la qualifica di Project Manager qualificato. Sono impaziente di poter dare un contributo con le mie nuove competenze acquisite presso Visilabgroup.

Salvatore Proto